150,00€ 125,00€
Il corso vuole aiutare i docenti a costruire incontri e lezioni su tematiche esistenziali (educazione civica, temi etici, temi di attualità, affettività ecc.) attraverso incontri interattivi che sfruttano le potenzialità della dimensione ludica dei giochi da tavolo, anche in caso di didattica a distanza o con distanziamento.
Il corso offre in omaggio al docente un gioco da tavolo Asmodee.
Modalità: ONLINE | Durata: 20 ORE | Ideale per: DOCENTI ED EDUCATORI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
In collaborazione con:
OBIETTIVI
· Imparare a utilizzare lo strumento dei giochi da tavolo in classe
· Apprendere come creare un tempo di scambio attivo e riflessione su un tema specifico
· Saper gestire un percorso di attivazione – discussione – approfondimento
MATERIALI
· Gioco da tavolo Asmodee
· Webinar introduttivo
· 12 videolezioni
· Dispense con approfondimenti e adattamenti per la didattica con distanziamento e a distanza
· Strumenti di autovalutazione
AMBITI FORMATIVI TRASVERSALI MIUR
· Didattica per competenze e competenze trasversali
· Didattica e metodologie
· Metodologie e attività laboratoriali
I linguaggi formativi - Saper comunicare nella formazione
Il gioco e la didattica inclusiva - Giocare per far stare bene tutti i ragazzi
Dal gioco alla didattica alla vita - Se il gioco nasce dalla vita, ogni gioco insegna a vivere!
Approfondimento e memoria nel gioco - La ri-evocazione per approfondire contenuti e relazioni
Il gioco e le diverse età - Saper coinvolgere ogni età
Il rito del gioco - Conoscere la forza della ritualità per insegnare ed educare
La tavolozza delle competenze - Scoprire e far scoprire le proprie capacità
Come trasformare un tema in un’attività - Affrontare temi importanti in modo accattivante
Le competenze di cittadinanza attiva - La scuola che insegna la città
Verifica e valutazione con i giochi da tavolo - Saper valutare in modo creativo
Come fare un Project Work - L'arte di mettersi in gioco dopo aver imparato
Valutazione e verifica del percorso - Un grande gioco per valutare
Progettazione per la classe con l’utilizzo del gioco da tavolo scelto
Una lezione introduttiva sincrona (webinar) e 12 lezioni specifiche composte da video tutorial, esercizi, dispense e test autovalutativo. Le lezioni sono disponibili sulla piattaforma FAD dedicata, accessibile dal sito docentieformazione.it. Il corso ha una durata complessiva di 20 ore e prevede un project work in cui il docente è invitato a mettere in pratica gli spunti teorici e operativi appresi, progettando come utilizzare un gioco da tavolo in classe, in modo coerente con gli obiettivi educativi e didattici. Al fine di sviluppare il project work, il corso include la spedizione di un gioco da tavolo a scelta Asmodee (da un elenco di giochi disponibili). Il corso offre inoltre uno strumento di autovalutazione: la ‘Tavolozza delle competenze’ e garantisce la consulenza dei formatori tramite la piattaforma di formazione a distanza.
Dopo essersi registrati sulla piattaforma Docenti e Formazione, basta cliccare sul tasto ‘ISCRIVITI’ per accedere al pagamento del corso. Una volta effettuato il pagamento, il docente riceve via e-mail le indicazioni per accedere alla piattaforma di e-learning direttamente dalla propria area riservata di Docenti e Formazione.
Tutti i docenti che avranno completato almeno il 75% dei moduli e avranno creato e inviato il Project Work e la Tavolozza delle competenze, riceveranno un attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze da parte dei formatori.